TRISTI ALBERGHI di David Foley

Ambientato in una casa sulla costa della Florida ad inizio anni ’60, TRISTI ALBERGHI (Sad Hotel)  di David Foley è una elaborazione fantastica della relazione di Tennessee Williams con il suo amante, Frank Merlo. Nel corso dei circa quindici anni trascorsi insieme, il loro legame viene messo alla prova da pressioni interne ed esterne — in particolare la fama, l’insuccesso e la dipendenza.

Il vero Williams con Frank Merlo

Tom, il protagonista di questo testo, è un grande artista che ha dissipato nella sregolatezza soldi, salute, e persino la sua stessa arte. E’ un ex-famoso, fallito, drogato, forse (anche geneticamente) pazzo. Ed è ormai solo, circondato solo da gente volgare – dei poco di buono.

 

La casa di Williams in Florida

 

La commedia rappresenta la dissoluzione di un rapporto durato quindici anni sotto la pressione della fama, del fallimento, e della dipendenza da farmaci. Obbligati a dover scegliere fra amore e solitudine, e raggiungendo gli estremi del desiderio e del tradimento, i personaggi di TRISTI ALBERGHI provano i limiti delle possibilità di contatto umano. Tuttavia, di fronte alla perdita definitiva, si sforzano di ritrovare una riconciliazione, il perdono e una sorta di pace.

I temi drammatici del testo sono la tensione tra amore e solitudine, in quanto i personaggi faticano a stare insieme e al tempo stesso a stare separati; gli effetti della fama e delle aspettative — essendo il protagonista in una fase calante del suo successo, in un momento in cui la sua vita pubblica e la sua reputazione influenzano le sue relazioni più intime; la dipendenza, dall’alcool e dal sesso, e la sua influenza corrosiva sui rapporti umani.

“Quando la tua candela è al lumicino, devi credere / che l’ultima luce ti mostri qualcosa al di là /del progredire della tenebra.”  Tennessee Williams

“Fuggi da questo luogo triste” Anne Sexton

Cast di 6 – 3U + 3D

Scena Unica: uno spazio domestico (casa, cucina/soggiorno), con una pedana che lo collega all’esterno.

 

 

Aggiungi Commento