Henry Farrell (27 settembre, 1920 – 29 marzo, 2006) è stato un romanziere e sceneggiatore americano, noto soprattutto per essere l’autore della celebre storia horror gotica Che fine ha fatto Baby Jane?, nato come romanzo e da cui è stato tratto un film con Bette Davis e Joan Crawford. Egli stesso ne ha poi scritto una versione teatrale.
E’ nato e cresciuto in California. Sotto il nome di Charles F. Myers, ha i racconti brevi della serie “Toffee” per delle riviste di fantascienza negli anni ’40 e ’50. La sua carriera è una metamorfosi dal fantastico al horror psicologico. I suoi primi racconti della serie “Toffee”, pur non essendo celebri in Italia, rappresentano le radici sommerse di un albero i cui frutti avvelenati (i romanzi gotici) matureranno solo dopo, quando, adottando lo pseudonimo di Henry Farrell, nel 1959 ha pubblicato il suo primo romanzo, The Hostage.
Non fu solo uno scrittore i cui libri divennero film, ma un creatore di “artefatti narrativi” potentissimi. Storie come Baby Jane sono diventate archetipi culturali, icone di un horror che non abita castelli lugubri, ma salotti borghesi e menti in degrado.
Il suo tema centrale è il lento e inesorabile disfacimento dell’identità, della famiglia e della sanità mentale. I suoi personaggi sono spesso intrappolati in spazi fisici e psicologici da cui non possono fuggire, rendendo le sue storie delle micro-scatole drammatiche esplosive.
La sua opera funge da ponte inaspettato tra la pulp culture americana e la Nouvelle Vague francese. È la prova che una storia nata in un contesto popolare americano (Such a Gorgeous Kid Like Me) può attraversare l’oceano e diventare materia prima per un autore d’autore come François Truffaut.
In sintesi, Farrell non fu solo l’autore di Baby Jane, ma uno storico di quelle paure intime e familiari che, una volta portate alla luce, si rivelano le più universali e terrificanti. La sua eredità è la dimostrazione che il vero horror non viene da mostri esterni, ma dagli spettri che albergano nelle nostre stesse case e nelle nostre memorie.
Romanzi e Film
- The Hostage (1959) ovvero “Anatomia di un Rapimento” (1966)
- What Ever Happened to Baby Jane (1960) “Che Fine Ha Fatto Baby Jane”
- What Ever Happened to Cousin Charlotte? (racconto) “Piano… Piano, Dolce Carlotta” (1964)
- How Awful About Allan (1963) “Terrore allo Specchio”
- Such a Gorgeous Kid Like Me (1967), che nel 1972 diventa un film di Truffaut “Une Belle Fille Comme Moi”
Aggiungi Commento