In IO E TU, Lauren Gunderson costruisce un intenso duetto teatrale che partendo da un compito scolastico si trasforma in una riflessione sull’identità, la connessione e il mistero dell’esistere. Caroline
Leggi tuttoTHE PETITION di Brian Clark
Ambientato in un elegante appartamento londinese di Belgravia, la vicenda di The Petition di Brian Clark si svolge nell’arco di due ore, tra le 10:00 e le 12:00 del mattino,
Leggi tuttoDI CHI E’ LA MIA VITA? di Brian Clark
Di chi è la mia vita? di Brian Clark è un intenso dramma, scritto originariamente per la televisione britannica nel 1972 e successivamente adattato per il teatro nel 1978. E’,
Leggi tuttoNOTES ON MY MOTHER’S DECLINE di Andy Bragen
Notes on My Mother’s Decline di Andy Bragen Notes on My Mother’s Decline di Andy Bragen racconta la convivenza forzata tra una madre anziana e malata e il figlio che
Leggi tuttoWHEN IT HAPPENS di Rachel Causer
When it Happens di Rachel Causer è una commedia surreale decisamente divertente ma anche toccante. Esamina l’esistenza di tre donne, molto diverse tra loro ma tutte e tre costrette dentro
Leggi tuttoPLEASE, FEEL FREE TO SHARE di Rachel Causer
Please, Feel Free to Share è una commedia teatrale brillante e tagliente scritta da Rachel Causer, autrice britannica dalla voce audace e contemporanea. Lo spettacolo unisce satira sociale, ironia e
Leggi tuttoCANARIES di Bernard Farrell
“Canaries” è una commedia brillante scritta da Bernard Farrell nel 1980, uno degli autori teatrali irlandesi più noti per la sua satira sociale e il suo umorismo tagliente. “Canaries” ruota
Leggi tuttoFRANKENSTEIN di Nick Dear
Frankenstein produzione National Theatre Londra Nick Dear Cumberbatch Miller
Leggi tuttoI NEGRI di Jean Genet
I Negri di Jean Genet Scritto nel 1958, I Negri (Les Nègres) di Jean Genet è uno dei testi più controversi e intensi del teatro del Novecento. Genet costruisce una
Leggi tuttoSPLENDID’S di Jean Genet
Splendid’s di Jean Genet Splendid’s di Jean Genet è un’opera teatrale in due atti scritta nel 1948, pubblicata postuma nel 1993, sette anni dopo la scomparsa dell’autore. Al settimo piano dell’hotel
Leggi tuttoLE SERVE di Jean Genet
Con Le Serve, Jean Genet costruisce un universo teso, claustrofobico e affascinante, in cui il confine tra realtà e finzione si dissolve in un rituale ossessivo. Ispirato a un fatto di cronaca realmente accaduto, il capolavoro di Genet racconta...
Leggi tuttoI PARAVENTI di Jean Genet
I paraventi di Jean Genet Scritta da Jean Genet tra il 1955 e il 1961, I paraventi è uno dei testi più complessi e potenti di Genet: una tragedia moderna
Leggi tutto