Giochi di Morte di David Foley è un thriller della migliore qualità: i colpi di scena non si contano, il crescendo di sorprese lascia senza fiato, nulla è come ci si aspetta—e guai a pensare di aver capito in che direzione sta andando la storia…
La protagonista è Camille, una donna di quasi cinquant’anni, magra, elegante, sofisticata. E’ una rinomata creatrice di gioielli, una donna ricca e famosa.
Ad apertura di sipario, la vediamo che tenta di liberarsi del giovane e aitante Billy, un cameriere incontrato ad una festa, che lei si è portata a casa per un’avventura di una notte.
Ma chi è davvero Billy? – un ragazzo di vita?, un ragazzo in cerca di affetto?, o in cerca di vendetta?, oppure è un ricattatore?, o un assassino?…
E le sorprese non finiscono con Billy: anche lo stolido uomo della sicurezza, il trentenne Ted, non è esattamente quello che sembra…
E il famoso Emerald Star, la stella di smeraldo (ammesso che esista) dove sarà nascosto?…
E perché ad un tratto ci vengono in mente Edipo e Giocasta?…
E chi è in realtà Camille? Quali segreti sono nascosti nel suo passato? …
E chi era Mildred Johanssen—e perché è così importante nella nostra storia?…
E, per finire, chi ammazza chi?
Sono molti i temi di questa commedia:
- Inganno e l’Apparenza, ovvero nulla e nessuno è ciò che sembra;
- Teatro e la Recitazione, si tratta di una pièce è molto metateatrale, in cui i personaggi sono continuamente consapevoli di “recitare una parte” e di costruire una “storia”;
- Percezione della Realtà in quanto la commedia esplora come la verità sia soggettiva e manipolabile, e come le persone usino le narrative per nascondere le loro vere intenzioni;
- Il Gioco di Potere, in quanto i rapporti di potere tra i personaggi si invertono continuamente, creando una dinamica tesa e imprevedibile.
In conclusione con Giochi di Morte Foley costruisce un thriller intelligente e divertente che prende in giro le convenzioni del suo stesso genere mentre le utilizza per creare suspense, offrendo un susseguirsi di colpi di scena fino all’ultimo momento.
Scena Unica
Cast di 3 (1D + 2U)
SUFFERING THE WITCH di David Foley
TRISTI ALBERGHI di David Foley
FOLEY, DAVID
Aggiungi Commento