LYONESSE di Penelope Skinner

“Lyonesse” è un’opera teatrale della drammaturga britannica Penelope Skinner, nota per i suoi testi acuti, femministi e provocatori come The Village Bike e Linda.

In una remota casa sulla costa della Cornovaglia, Elaine, un’ex attrice diventata leggendaria dopo un misterioso ritiro dalle scene, ricompare dal nulla. Convoca Kate, una giovane e ambiziosa produttrice cinematografica, per affidarle un compito: aiutare a scrivere la sua storia, e realizzare un film sul suo straordinario passato. Ma ciò che inizia come una collaborazione professionale si trasforma presto in una lotta per il controllo della narrazione. Tra verità distorte, manipolazioni, femminismo e trauma, Lyonesse interroga chi ha davvero il potere di raccontare una storia — e a quale prezzo.

Lyonesse è il nome leggendario di una terra sommersa, un’isola mitica tra la Cornovaglia e le Isole Scilly, inghiottita dal mare. Il titolo evoca l’idea di una verità sepolta, di memorie sommerse e di mondi perduti, suggerendo che la storia di Elaine sia, anch’essa, una sorta di isola che affiora dal passato — forse reale, forse immaginaria.

Il testo mescola thriller psicologico, satira politica e riflessione femminista.

Come sempre la Skinner costruisce un testo stratificato e ambiguo, che fonde commedia nera, thriller psicologico e riflessione politica. I dialoghi sono taglienti, ironici e profondamente emotivi. La narrazione gioca costantemente tra realtà e messa in scena, facendo emergere la tensione tra ciò che si dice e ciò che si vuole davvero comunicare.

Lo spettacolo ha debuttato a Londra il 17 ottobre 2023 all’Harold Pinter Theatre con Kristin Scott Thomas e Lily James, affiancate da James Corrigan, Doon Mackichan e Sara Powell. La regia era di Ian Rickson.

 

Aggiungi Commento