PLEASE, FEEL FREE TO SHARE di Rachel Causer

Please, Feel Free to Share è una commedia teatrale brillante e tagliente scritta da Rachel Causer, autrice britannica dalla voce audace e contemporanea. Lo spettacolo unisce satira sociale, ironia e introspezione, in un formato ibrido che mescola teatro, stand-up e performance multimediale.

La protagonista, una donna in cerca di autenticità e riconoscimento, si trova invischiata in un vortice di condivisioni obbligate, terapie aziendali e spazi di auto-aiuto digitali, dove ogni emozione è un contenuto e ogni trauma è monetizzabile. Sullo sfondo, un mondo in cui la vulnerabilità è diventata spettacolo e il confine tra intimità e spettacolarizzazione è sempre più labile.

“Condividi pure” – come suggerisce il titolo – non è più un invito gentile, ma una richiesta imposta dai meccanismi sociali e professionali del nostro tempo.

Il testo è un one-woman show dinamico, con ritmi comici serrati e una protagonista che rompe spesso la quarta parete per coinvolgere direttamente il pubblico. Utilizza un linguaggio contemporaneo e momenti di meta-teatro, con un tono che oscilla tra l’umorismo nero e la vulnerabilità emotiva.

Riconoscimenti

  • Finalista agli OFFIE Awards

  • Finalista al Popcorn Writing Award all’Edinburgh Fringe (con menzione speciale)

Il monologo è stato tradotto da Marco Casazza ed è andato in scena in Italia al Teatro Belli di Roma nel 2024, con Martina Gatto e la regia di Dafne Rubini.

 

 

CAUSER, Rachel

 

Aggiungi Commento