DUE MONDI (World Builders) di Johnna Adams

Locandina World BuildersIn DUE MONDI Whitney e Max sono due trentenni. All’apparenza sembrano due giovani come tanti altri, ma non è così: entrambi soffrono di disturbo schizoide di personalità. Whitney e Max hanno creato ognuno un proprio mondo immaginario in cui si rifugiano quando la realtà diventa troppo dolorosa da sopportare.

I genitori di Whitney, ricca famiglia repubblicana, si vergognano della figlia e la vorrebbero ‘normale’. Il patrigno di Max, famiglia medio borghese di Seattle, è stato compagno di università dello psichiatra che adesso ha in cura il giovane e quindi, grazie alla complicità del medico, può decidere della vita del ragazzo. Whitney e Max sono stati costretti a ricoverarsi in un ospedale per partecipare alla sperimentazione clinica di un farmaco che potrebbe permettere loro di guarire.

Whitney e Max comprendono ben presto che guarire significa dover rinunciare ai loro mondi immaginari. Con le pillole che vengono loro somministrate, scompariranno completamente e Whitney e Max hanno lavorato tanto sui loro mondi, per costruirli, crearli, dare loro una ‘vita’. Rinunciare a tutto questo significa poter diventare ‘normali’, come tutti gli altri. Ma la normalità è una buona cosa? E’ un valore essere normali? Le cose si complicano ulteriormente quando tra i due giovani scatta la scintilla dell’amore:è possibile amarsi e conservare i propri mondi immaginari?

worldbuilders2 worldbuilders3La commedia di Johnna Adams è una bella storia d’amore, piena di sentimento e di umorismo. La descrizione che del proprio mondo dà Whitney – una distopia futuristica, come lo definisce lei – è decisamente molto divertente. Il mondo di Max, invece, è molto più cupo, drammatico, ma in quel mondo il ragazzo ha una funzione molto precisa a cui fa una grande fatica rinunciare…

Quando, poi, i due giovani scopriranno di essersi innamorati, questo li costringerà a scendere a patti con la realtà vera; dovranno compiere una scelta molto dolorosa che si rifletterà inevitabilmente sui loro mondi immaginari e sulle loro vite reali.

1 U – 1 D entrambi giovani

DUE MONDI è disponibile nella traduzione italiana di ENRICO LUTTMANN

ADAMS, Johnna

IL NODO (GIDION’S KNOT) di Johnna Adams

Aggiungi Commento