KIERAN LYNN

Kieran Lynn è un drammaturgo britannico noto per il suo stile arguto, ironico e profondamente teatrale. Nato e cresciuto nel Regno Unito, Lynn ha studiato drammaturgia e scrittura creativa presso l’Università di Glasgow, dove ha iniziato a sviluppare una voce autoriale distintiva, caratterizzata da un sapiente uso del dialogo e da una predilezione per la satira sociale.


Lynn si muove spesso tra commedia dell’assurdo e realismo satirico, affrontando temi politici e sociali con toni leggeri ma taglienti. Le sue opere riflettono una profonda consapevolezza del potere della parola teatrale come mezzo per indagare:

  • l’assurdità delle istituzioni,

  • le relazioni di potere,

  • le fragilità dell’individuo all’interno dei sistemi burocratici.

Opere principali

  • “An Incident at the Border” (2011)
    La sua opera più conosciuta, una commedia satirica sulla politica dei confini, che è stata trasmessa anche dalla BBC Radio 4. Il testo ha ricevuto numerosi elogi per il suo humor surreale e il suo sottotesto politico.

  • “Bunnies” (2015)
    Una commedia più cupa ambientata nel mondo del marketing e della comunicazione, che esplora il lato oscuro della cultura aziendale e del linguaggio pubblicitario.

  • “The Trap” (2017)
    Una farsa ambientata a Las Vegas, incentrata su una truffa e sul desiderio di “farcela” a tutti i costi. Ancora una volta Lynn usa la comicità per smascherare il lato grottesco dell’ambizione umana.


Lynn ha collaborato con importanti teatri britannici come:

  • Finborough Theatre

  • Hampstead Theatre


 

 

Aggiungi Commento