“An Incident at the Border” è un atto unico scritto dal drammaturgo britannico Kieran Lynn. La commedia, con toni surreali e satirici, è una riflessione intelligente e ironica sui confini nazionali, sull’assurdità della burocrazia e sull’arbitrarietà del potere.
La storia si svolge in un parco pubblico dove una coppia, Arthur e Olivia, è intenta a godersi una tranquilla giornata. La situazione prende una piega surreale quando un ufficiale di frontiera, Reiver, compare e dichiara che una nuova linea di confine è stata tracciata proprio nel mezzo della panchina su cui i due sono seduti. Olivia ora si trova in uno stato, Arthur in un altro.
Reiver, zelante e impassibile, applica rigidamente le nuove regole, impedendo ai due innamorati di interagire liberamente. Inizia così un’escalation di assurdità burocratiche, interrogatori, e minacce di deportazione che trasforma una situazione banale in un grottesco conflitto internazionale.
Il testo è costruito come una commedia dell’assurdo, in uno stile che può ricordare Beckett o Ionesco, ma con un tono più leggero e attuale. L’humour nasce dal contrasto tra la serietà del soldato e la banalità della situazione. I dialoghi sono brillanti e serrati, il ritmo rapido.
“An Incident at the Border” è stato prodotto per la prima volta nel 2011 al Finborough Theatre a Londra e ha ricevuto buoni consensi per la sua scrittura brillante e il suo commento satirico. È stato anche trasmesso dalla BBC Radio 4, aumentando la notorietà del testo.
Aggiungi Commento