NOTES ON MY MOTHER’S DECLINE di Andy Bragen

Notes on My Mother’s Decline di Andy Bragen

Notes on My Mother’s Decline di Andy Bragen racconta la convivenza forzata tra una madre anziana e malata e il figlio che la assiste negli ultimi anni di vita. Ambientato in un appartamento dell’East Village, il testo mette in scena la loro relazione fatta di affetto, esasperazione, silenzi e distanza emotiva.

La radice autobiografica del testo non indulge ad una facile commozione. La drammaturgia di Bragen è asciutta e sensibile: privilegia l’ascolto, l’attesa, la ripetizione: i due personaggi raramente dialogano, ma si alternano in monologhi sovrapposti che restituiscono un legame fatto di cura, distanza e memoria.

La madre riflette, commenta, si lamenta con ironia tagliente. Il figlio – alter ego dell’autore – narra ciò che vede, ricorda frammenti del passato e ne osserva con attenzione crescente il lento deteriorarsi. Il risultato è un duetto asimmetrico, che racconta con intensità rarefatta un legame profondo, difficile, inscindibile. 

Con uno stile essenziale, quasi documentaristico, Bragen evita ogni retorica e costruisce un’opera che riflette sul senso della cura, del tempo condiviso, del difficile equilibrio tra obbligo e affetto. 

Lo spettacolo ha debuttato al New York Theatre Workshop – Next Door, in collaborazione con The Play Company.

Notes on My Mother’s Decline prevede un uso essenziale dello spazio e lascia grande libertà all’adattamento registico, ciò che rende la pièce particolarmente adatta a contesti che privilegiano linguaggi intimi, lavori site-specific o formati di teatro da camera.

CAST: 1D + 1 U

COLLEGAMENTI:

BRAGEN, Andy

Aggiungi Commento