BLUSH di Charlie Josephine Ambientato in un mondo dominato dai social media e dal voyeurismo digitale, BLUSH è un’esplorazione cruda, poetica e fisica di cosa significhi sentirsi esposti, giudicati, vulnerabili.
Leggi tuttoHEDDA GABLER (Marber)
Appena sposata. Già annoiata. Hedda anela disperatamente alla libertà. Il classico di Ibsen in una versione di Patrick Marber. Hedda ritorna dalla luna di miele con il nuovo marito George
Leggi tuttoAFTER MISS JULIE di Patrick Marber
È una trasposizione moderna, drammatica e seduttiva del classico di Strindberg, costruita attorno alla figura di Miss Julie, nata e cresciuta in una famiglia dell’alta società inglese. Julie vuole fuggire
Leggi tuttoL’ANGELO DI KOBANE di Henry Naylor
Angel di Henry Naylor è una storia vera, anche se leggendaria. Nel 2014 le famiglie curde fuggivano da Kobane per evitare l’inevitabile assalto dell’ISIS; Rehana rimase invece a combattere e
Leggi tuttoSCENE DA UN’ESECUZIONE di Howard Barker
SCENE DA UN’ESECUZIONE è uno dei più importanti e complessi testi del drammaturgo inglese Howard Barker. Originariamente scritto per la radio inglese, viene poi portato in scena nel 1990 con
Leggi tuttoGIUDITTA: LA SEPARAZIONE DAL CORPO di Howard Barker
L’opera di Howard Barker, Giuditta: la separazione dal corpo, è indicativa di uno stile postmoderno di tragedia che frattura sia la narrativa sia il personaggio in rivolta contro la rappresentazione
Leggi tuttoVETERANS DAY di Donald Freed torna a Londra al Finborough Theatre
Dopo tren’t’anni, il testo di Donald Freed torna a Londra, confermando la sua forza profetica. Come ha osservato un critico: “La cosa più triste di questo revival è il numero
Leggi tuttoVETERANS DAY di Donald Freed
“Era la guerra. E in guerra o si impazzisce o si muore – giusto?” Siamo nel 1987. Tre veterani di guerra si incontrano in un ospedale per veterani di guerra
Leggi tuttoWHO SHALL BE HAPPY di Trevor Griffiths
Siamo nel 1794 e Danton – l’eroe della Rivoluzione Francese – è stato tradito e viene imprigionato da quel Terrore che è stato lui stesso a scatenare. Per ostacolare qualsiasi
Leggi tuttoTENERO E CRUDELE (Cruel and Tender) di Martin Crimp
E’ dai tempi di Sartre e Cocteau che i drammaturghi hanno saccheggiato la drammaturgia greca alla ricerca di paralleli con l’attualità, e Martin Crimp ne ha trovato uno splendido nella
Leggi tuttoGIUNONE E IL PAVONE (Juno and the Peacock) di Sean O’Casey
Dublino, 1922 circa. Sullo sfondo della guerra civile, la commedia racconta la storia di una famiglia proletaria, quella dei Boyle, che all’improvviso eredita una fortuna e si illude di aver
Leggi tuttoEQUUS di Peter Shaffer
Alan Strang è un ragazzo di diciassette anni che, apparentemente senza alcuna ragione, ha accecato svariati cavalli ed è mandato da Esther Salamon, il magistrato che si occupa del suo
Leggi tutto