Il testo, già rappresentato con successo in Italia, Ungheria e SudAfrica, verrà presentato per la prima volta in Grecia, nella traduzione di George Doxas.
Il regista Alexandros Liakopoulos ha scelto di mantenere l’ambientazione della vicenda in Italia, pur adattando qualche riferimento culturale per renderlo più comprensibile al pubblico greco.
Grazia [interpretata da May Sevastopoulou], insegnante in pensione, si è isolata in casa e ora vive attraverso le soap opera, che sono diventate la sua realtà quotidiana. Il suo reality preferito è COURAGE AND CHARM, che guarda senza sosta, vivendo attraverso le sue scene momenti ed emozioni che lei stessa non ha mai provato.
Adam, suo figlio [Giorgis Kontopodis], sceneggiatore di soap opera e aspirante drammaturgo, torna nella sua città natale dopo molti anni di assenza per trascorrere un po’ di tempo con la madre […] La loro convivenza porterà alla luce segreti di famiglia, finora nascosti nel vecchio baule… fino a scoprire il grande segreto di Grazia, che cambierà per sempre il loro rapporto.
Dalle note di regia:
“Segreti di Famiglia è un’opera tenera, che passa dal riso alle lacrime, proprio come accade nella vita. Capita a tutti noi… cresciamo pensando che i nostri genitori siano immortalie non chiediamo quasi mai loro della loro vita prima di noi. Le loro famiglie, i loro amici, i loro interessi da bambini… è come se fossero nati adulti. È come se fossero nati “mamma” e “papà”. Come se non ci fosse stata una vita precedente. Abbiamo la sensazione che esisteranno per noi per sempre… Come Marte. Come Afrodite. Come la terra… come il sole, per illuminare le nostre vite…”
Nota dell’autore
Mi piace scrivere di storie semplici, di esseri umani cui la vita toglie lo zerbino da sotto i piedi spiazzando le loro abitudini, il loro piccolo mondo che si sono costruiti giorno dopo giorno e che alla fine non si è trasformato in quella magnifica dimora che all’inizio credevano d’innalzare ma in una confortevole prigione in cui loro stessi si sono rinchiusi per paura di affrontare lo tsunami degli eventi.
Grazia e Adamo, i due protagonisti di Segreti di famiglia, cercano con tutte le loro forze di resistere – chiudono i boccaporti, le paratie, le botole – ma non c’è niente da fare: la falla è troppo grande, l’acqua entra e la barca rischia di affondare con loro dentro. A questo punto le possibilità sono due: o lasciarsi andare verso quel ‘vuoto’ senza fare niente oppure lottare e trovare un modo per cui quel ‘vuoto’, prima di inghiottirci, ci trovi ancora ‘vivi’. Perché ciò che conta di più è il come decidiamo di far fronte alle circostanze, lo spirito con cui le affrontiamo. E tra tutti, l’arnese più utile in questi frangenti, è senz’altro l’amore.
Enrico Luttmann
Family Secrets
di Enrico Luttmann
con:
May Sevastopoulou – Grazia
Giorgis Kontopodis – Adam
Regia – luci: Alexandros Liakopoulos
Traduzione: George Doxas
Scene e costumi: Nora Ponti
Musica: Angelos Andreopoulos
Foto: Nikolas Papoutsakis
Produzione: Creatists | www.creatisti.gr
Aggiungi Commento